hello

Ciao,

Sono Claudio Novaglio

SEO Specialist | Data Analyst | Excel Geek

Ciao! Mi chiamo Claudio Novaglio.

Ciao! Sono Claudio Novaglio, esperto di SEO on-site e analisi dati. Uno dei miei punti di forza è la gestione di Google Tag Manager e di Google Analytics 4. Grazie a queste piattaforme sono in grado di analizzare i dati e di ottimizzare i siti web per ottenere il massimo rendimento e risultati migliori. In particolare, ho una conoscenza approfondita della gestione di Google Analytics 4 anche per ecommerce su qualsiasi CMS, il che significa che sono in grado di implementare, configurare e utilizzare la piattaforma in modo da monitorare le conversioni e le vendite dei negozi online. Sono sempre alla ricerca di nuove sfide e mi piace lavorare in team per raggiungere obiettivi comuni.

Etá:
27 anni
Email:
Cittá:
Brescia
Walter Patterson

I miei servizi

Offro servizi legati a SEO specialist, Excel e Google Sheets per l'automazione di processi e Looker Studio per l'analisi dati e la reportistica personalizzata e, infine, aiuto nella definizione dell'architettura del software per piccoli progetti.

web design
Consulenza SEO
graphic design
Analisi dei dati
ui-ux
Formule Excel
app development
Fogli di calcolo avanzati

Le mie Skill

Sono una persona molto versatile e specializzata in diverse competenze richieste per l'ottimizzazione dei motori di ricerca, l'analisi dei dati e la creazione di fogli di calcolo Excel.

Conoscenze SEO on-page99%
Google Analytics 490%
Utilizzo avanzato Excel80%
HTML575%
SEO Off-page70%
WordPress70%
Shopify60%
Photoshop60%

Experience

SEO Specialist

Dexanet (2017 - in progress)
ui-ux

Essere un SEO specialist significa essere un esperto in Search Engine Optimization, ovvero l'ottimizzazione dei motori di ricerca. L'obiettivo principale di un SEO specialist è quello di migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca, aumentando il traffico organico e migliorando la qualità dei visitatori.

Per raggiungere questo obiettivo, il SEO specialist lavora su diversi aspetti del sito web, come ad esempio la struttura, il contenuto e le parole chiave, per assicurarsi che il sito sia ben indicizzato dai motori di ricerca. Ciò implica anche la conoscenza di tecniche avanzate di analisi e di strumenti SEO, come Google Analytics e Search Console, per monitorare e migliorare il posizionamento del sito web sui motori di ricerca.

Inoltre, il SEO specialist è in grado di tenere il passo con le ultime tendenze e algoritmi dei motori di ricerca, e sa come integrare strategie di SEO con altri canali di marketing digitale, come la pubblicità online e i social media.

Excel and Google Sheet App Dev

(2021 - in progress)
app development

Realizzare un software simile utilizzando Excel o Google Sheets significa creare una serie di fogli di calcolo avanzati che consentono di automatizzare determinati processi. Questi fogli di calcolo possono essere personalizzati per soddisfare le specifiche esigenze dell'utente e possono includere formule, macro e altri strumenti per semplificare il lavoro.

Ad esempio, potrebbe essere creato un foglio di calcolo che calcola automaticamente il budget mensile di un'azienda, prendendo in considerazione le spese e le entrate, le previsioni di vendita e le proiezioni finanziarie. In questo modo, gli utenti possono risparmiare tempo e ridurre gli errori di calcolo.

Inoltre, Excel e Google Sheets offrono la possibilità di condividere i fogli di calcolo con altri membri del team, permettendo una collaborazione più efficiente e una maggiore trasparenza. Ciò consente ai membri del team di lavorare insieme sui dati in tempo reale, semplificando il flusso di lavoro e migliorando la produttività complessiva.

Data analisi e reportistica

Dexanet (2017 - in progress)
web design

Fare analisi dati e realizzare reportistica con Looker Studio significa utilizzare un software di business intelligence avanzato per analizzare grandi quantità di dati e visualizzarli in modo efficace. Looker Studio consente di accedere a dati provenienti da diverse fonti, integrandoli in un unico ambiente di lavoro, e di elaborarli per ottenere informazioni utili per la presa di decisioni.

L'analisi dei dati può essere effettuata su diversi aspetti del business, come ad esempio le vendite, i clienti, i prodotti, i costi e molto altro ancora. I dati possono essere elaborati attraverso l'utilizzo di query personalizzate, filtri, grafici e altre visualizzazioni, che permettono di esplorare i dati in modo interattivo e intuitivo.

La reportistica consente di creare report personalizzati e dashboard per monitorare e analizzare le performance del business. Questi report possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni azienda e possono includere metriche e KPI (Key Performance Indicators) utili per misurare il successo dell'attività.

Software architect

Small hobby projects (2019 - in progress)
full stack

Essere un software architect per dei piccoli progetti in cooperazione con degli sviluppatori significa assumere il ruolo di progettista e supervisore di un progetto software. In particolare, il software architect è responsabile della definizione dell'architettura del software, ovvero del modo in cui le diverse parti del sistema interagiscono tra loro per raggiungere gli obiettivi del progetto.

Per i piccoli progetti, il software architect lavora in collaborazione con gli sviluppatori, fornendo loro indicazioni sulle scelte di progettazione e sulla definizione delle funzionalità del software. Inoltre, il software architect supervisiona il lavoro degli sviluppatori, assicurandosi che il software rispetti gli standard di progettazione e che sia sviluppato in modo efficiente e scalabile.

Il software architect può inoltre collaborare con gli sviluppatori per risolvere eventuali problemi di progettazione e di implementazione, e può offrire il proprio supporto nel testing e nella fase di rilascio del software.

Contattami

Capiamo insieme come posso aiutarti!

Se sei interessato alla mia figura professionale e vuoi usufruire dei miei servizi, lasciami un messaggio utilizzando il modulo di contatto.

Oppure contattami tramite la mia email.